Già accennata nell’articolo dell’Executive Contour, a contrapporsi al taglio ordinato e pulito, ecco che troviamo il Mohawk, la cresta corta con larghezza di tre dita frontali che chiude a punta sulla nuca, mentre i laterali della testa sono rasati a lama.
In origine questo taglio apparteneva alle popolazioni native americane, tra cui troviamo, appunto, i Mohawk, feroci guerrieri delle foreste del nord est americano.
I Mohawk usavano rasarsi a pelle la testa, lasciando solamente una striscia di capelli che dalla fronte arrivava alla nuca, tenuta alta con grasso di cinghiale o resina . Per quelle tribù, i capelli erano la prima arma con cui intimorire, ma soprattutto un modo di provocare e sfidare il nemico che ambiva a fare loro lo scalpo.
Per queste tribù, la forza di un guerriero stava, infatti, nei capelli. Libro cult per i ragazzi americani e non, ‘L’ ultimo dei Mohicani’ ha contribuito a conferire un appeal eroico alle tribù di quelle zone, raccontandole attraverso un immaginario che, nel ‘900, cinema e fumetti amplificano al punto da fare degli indiani dei mitici supereroi.
Tant’è che anche durante seconda guerra mondiale, in richiamo all’immaginario dei feroci guerrieri indiani, la divisione dei paracadutisti americani, seppur senza consenso alcuno, adotta questo look dipingendosi il viso e facendosi una cresta Mohawk.
Il taglio persisterà presso alcuni corpi militari nella guerra del Vietnam, mentre, più recentemente, nel film cult ‘Taxi Driver’ di Martin Scorsese, il Mohawk di Robert De Niro è un aperta dichiarazione di guerra alla società, la stessa che negli anni Ottanta faranno i gruppi della scena Punk e Hard Core della west coast.
Oggi ritroviamo ancora qualche giovane che ricorre all’uso del look Mohicano, un taglio che rimane ancora molto forte e provocante agli occhi dellla società.
Solamente un taglio? Assolutamente no. La cresta rappresenta un modo per dire un secco no agli status, un no alle istituzioni, un no alle oppressioni e, ovviamente, un no alle regole. La cresta è infatti un must nella cultura Punk, portata anche colorata da celebri cantanti come Billie Joe Armstrong, frontman del celebre gruppo ‘Green Day’, che un giorno, dopo un concerto, alla fatidica domanda di un giornalista “Cos’è il punk?”, sì girò, diede un calcio ad un bidone e disse : “This is Punk!”
Rimanete come sempre sintonizzati con il nostro Sito Web e con la pagina di Facebook per scoprire il nome del prossimo taglio di tendenza tra le Barberie hipster di tutto il mondo!
Al prossimo taglio!